Cosa controlla il programmatore di irrigazione agricola FERTI 8000?
- Irrigazione
- Pompaggio
- Agitazione di fertilizzanti
- Fertilizzazione con controllo di pH e CE (conducibilità elettrica), volume continuo e distribuito, tempo continuo e distribuito e volume proporzionale
- Pulizia dei filtri
- Miscela di 2 acque (opzionale)
- Controllo remoto tramite GPRS (opzionale)
- Attivazione da remoto di valvole, motori, ecc. (opzionale)
- Avvio diesel (opzionale)
- 1 pompa di irrigazione estensibile a 2
- 1 valvola principale
- 1 valvola di sicurezza
- 1 agitatore
- 1 trattamento speciale
- 4 fertilizzanti (estendibile a 8)
- 1 acido
- 1 pompa generale di fertilizzazione
- 8 Filtri
Registrazione dei dati cronologici
- Irrigazioni effettuate: N. del programma, ora e tipo di avvio, anomalie rilevate, volume…
- Cronologia in base alle valvole: N. di irrigazione per ogni valvola, tempo totale di irrigazione, pre-irrigazione e post-irrigazione…
- Registri accumulabili dall’ultimo azzeramento: Tempi e volumi totali di irrigazione (pre-irrigazione e post-irrigazione), tempo totale dei fertilizzanti, tempo totale dei trattamenti.
Azioni manuali
- Avviare un programma di irrigazione
- Arrestare un’irrigazione
- Modificare lo stato del programmatore: Stop – Attivo
Entrate digitali
- 10 entrate digitali, prive di tensione, completamente configurabili come contatori di impulsi o rilevatori di vari eventi e anomalie
Entrate analogiche
- 6 entrate analogiche per il collegamento dei sensori all’apparecchiatura. Queste entrate sono configurabili sia nella gamma del segnale che nella gamma della tensione di ingresso. È possibile utilizzare sensori con uscita 4-20 mA o 0-5 V=. La funzione di ciascuna di queste entrate è programmabile