CONTROLLO REMOTO DELL’IRRIGAZIONE, MAHER RADIO
CONTROLLO REMOTO DELL’IRRIGAZIONE, MAHER RADIO
I sistemi di controllo remoto e automazione dell’irrigazione via radio prodotti da MAHER ELECTRONICA consentono la comunicazione wireless tra le apparecchiature per il controllo dell’irrigazione delle aziende agricole, l’irrigazione dei campi da golf, il riempimento automatico dei serbatoi, la gestione delle comunità irrigue, la lettura dei contatori, ecc.
In modalità wireless è possibile:
- Eseguire l’apertura o la chiusura di valvole, l’avvio o l’arresto di pompe, allarmi, ecc.
- Consultare lo stato delle entrate digitali e vedere le letture dei sensori
VOGLIO INFORMAZIONI
Come funziona MAHER RADIO – controllo remoto degli impianti di irrigazione?
- Trasmissione di segnali digitali da un dispositivo di controllo a un ricevitore e viceversa. Utilizza un segnale di trasmissione con una frequenza di 868 MHz in Europa o 915 MHz in Nord e Centro America, frequenze liberamente utilizzabili in quelle regioni, e una potenza massima di 500 mW.
- Il i segnali digitali sono codificati in modo che possano essere interpretati solo dall’apparecchiatura a cui vengono inviati, utilizzando a tale fine 4 byte per l’identificazione del destinatario. Per il rilevamento degli errori nei frame ricevuti, inoltre, viene utilizzato un codice CRC a 16 bit, in modo da poter rilevare la variazione di errore del valore di 1 bit in una sequenza di 1024 bit.
- Il ricevitore o unità remota esegue l’ordine inviato dal trasmettitore: apertura o chiusura di una valvola, avvio o arresto di pompe, allarmi, ecc. Le unità remote possono avere 8 o 16 uscite, a seconda del modello.
- Per inviare un comando, l’apparecchiatura di controllo invia il segnale in onda Sarà ricevuto da tutte le unità remote nel raggio d’azione. Ogni unità remota deve verificare se è il destinatario dell’ordine. A tale fine, controlla se l’identità del destinatario corrisponde alla sua identificazione. In caso affermativo, l’unità remota analizza il comando ricevuto e lo esegue. Successivamente, risponde all’apparecchiatura di controllo lanciando la conferma di ricezione e inviando i dati richiesti dall’unità di controllo. L’unità di controllo, pertanto, riceve il segnale dall’unità remota e verifica che corrisponda alla risposta prevista. Se l’apparecchiatura di controllo non riceve alcuna risposta o una risposta errata dopo l’invio di un comando, invia nuovamente il segnale altre 2 volte.
- Portata fino a 3,5 km dall’unità di trasmissione all’unità di ricezione, sempre che ci sia visibilità tra i due dispositivi.
Sistema di comunicazione radio
- Il sistema di controllo remoto dell’irrigazione via radio è composto da 1 Stazione Base e fino a 8 Unità Remote con 8/16 uscite, 10 Entrate Digitali e 6 Entrate analogiche. La Stazione Base sarà collegata al programmatore e avrà il compito di inviare gli ordini dal programmatore di irrigazione tramite segnali di radiofrequenza per aprire e chiudere le valvole distribuite nella propietà.
- Il collegamento del programmatore (Maher Smart / Ciclón / Ferti 8.000) con il modulo radio avverrà tramite un cavo seriale di massimo 15m, formando così quella che chiamiamo ”Stazione Base”. La Stazione Base invierà i segnali radio con il comando di apertura/chiusura della valvola a ciascuna Unità Remota, nonché la richiesta di stato delle entrate digitali e le letture dei sensori. Le Unità Remote riceveranno i segnali radio e chiuderanno/apriranno le uscite corrispondenti.
Unità Remote
In questa apparecchiatura per il controllo remoto degli impianti di irrigazione, ogni unità remota è composta dai seguenti elementi:
- Armadio in poliestere
- Pannello solare 12VCC/10W.
- Regolatore, per stabilizzare la tensione proveniente dal pannello solare e controllare la carica della batteria.
- Batteria da 12 VCC/12 Ah, per garantire l’autonomia dell’unità remota in caso di mancanza di energia solare.
- Tastiera e display.
- Scheda Base, che memorizza la configurazione dell’Unità Remota ed è responsabile della gestione dei dati che riceve attraverso il Modulo Radio.
- Scheda delle Uscite, con 8/16 uscite di tipo Latch disponibili.
- Modulo Radio che riceve e trasmette dati in modalità wireless.
- Antenna e tubo flessibile.