SENSORE DI RADIAZIONE SOLARE

Il Sensore di Radiazione Solare si utilizza in agricoltura per:

  • Controllo del clima nelle serre
  • Condizionare l’inizio dell’irrigazione

Alta precisione, Resistenza, Trasmettitore 4-20 mA e Alimentazione da 10 a 30 Vcc

 

VOGLIO INFORMAZIONI

Uso del Sensore di Radiazione Solare in Agricoltura

  • Per il clima nella serra, è spesso utilizzato in combinazione con schermi ombreggianti che vengono automatizzati in base alla radiazione solare rilevata dal sensore, controllando la quantità di luce solare e la temperatura ambiente.
  • Per l’irrigazione, è legato al concetto di evapotraspirazione delle piante. Il fattore più importante di questo concetto è la radiazione solare. In questo caso, la radiazione solare viene calcolata cumulativamente ed è direttamente proporzionale all’evapotraspirazione. I valori forniti dal sensore di radiazione solare devono essere utilizzati come fattore di condizionamento per l’avvio dell’irrigazione.

Come effettua la misurazione il sensore di radiazione solare?

La radiazione solare della superficie terrestre è tipicamente definita come la radiazione solare totale nell’intervallo di lunghezza d’onda compreso tra 280 e 4000 nm. È determinata come la radiazione solare a onde corte espressa in watt per metro quadro. Questo sensore di radiazione solare è sensibile a una parte dello spettro solare, circa 350 – 1100 nm. È calibrato per stimare la radiazione totale a onde corte sull’intero spettro solare.

Caratteristiche principali del Sensore di Radiazione Solare

  • Sensore di radiazione solare con trasmettitore da 4-20 mA e alimentazione da 10 a 30 Vcc
  • Carcassa robusta
  • La testa del sensore possiede forma di cupola e ciò facilita il drenaggio di rugiada e pioggia per mantenere pulito il diffusore e ridurre al minimo gli errori di precisione causati dalla polvere accumulata
  • I sensori sono alloggiati in un robusto corpo in alluminio anodizzato che consente il perfetto isolamento dell’elettronica del dispositivo
  • È dotato di una staffa per un facile montaggio su un palo o tubo e di una piastra per livellare il sensore quando è appoggiato su una superficie piana o montato su una superficie

Caratteristiche Tecniche

SENSORE DI RADIAZIONE SOLARE
Fonte di alimentazione10 – 30 Vdc
Sensibilità0.2 mV per Wm-2
Fattore di calibrazione5.0 Wm-2 perper mV (reciproco della sensibilità)
Incertezza di calibrazione± 5% (vedere Tracciabilità della calibrazione più avanti)
Ripetibilità della misura<1%
Non stabilità (deriva a lungo termine)<2% all’anno
Non linearità<1% (fino a 1750 W m -2)
Tempo di risposta<1 ms
Campo visivo180º
Gamma spettraleGamma spettrale: da 360 nm a 1120 nm (lunghezze d’onda per le quali la risposta è pari al 10% del massimo; vedere la risposta spettrale più avanti)
Risposta direzionale± 5% a un angolo zenitale di 75º (vedera la Risposta del coseno più avanti)
Risposta alla temperatura-0.04 ± 0.04% per C (vedere Risposta alla temperatura più avanti)
Ambiente operativoda -40 a 70 C

da 0 a 100% di umidità relativa

Può essere immerso in acqua fino a 30 m di profondità.

Dimensioni2.40 cm di diametro e 2.75 cm di altezza
Massa90 g (con cavo da 5 m)
Cavo5 m di cavo schermato e intrecciato

Cavo aggiuntivo disponibile in multipli di 5 m.

Cavi conduttori flessibili

Ti potrebbe interessare…